Amsterdam in 2 giorni

Scopri il nostro itinerario di due giorni ad Amsterdam, per rendere il vostro breve viaggio nella città olandese un'esperienza comoda e piacevole.

Abbiamo preparato un itinerario di due giorni, per rendere il vostro breve viaggio ad Amsterdam un'esperienza comoda e piacevole. In questo modo, soltanto dovete preoccuparvi di conoscere la città

L'itinerario è stato creato supponendo che arriviate ad Amsterdam un venerdì pomeriggio e che restiate in città fino alla domenica successiva. Se non viaggiate nel fine settimana, dovrete consultare gli orari di apertura dei musei, poiché potrebbero variare a seconda del giorno.

Giorno d'arrivo

Se arrivate nel pomeriggio ad Amsterdam, la cosa migliore è approfittare del tempo disponibile per fare una passeggiata per le zone più importanti della città. Dopo aver lasciato la valigia in hotel, potrete dirigervi verso Piazza Dam, il luogo dove si fondò Amsterdam. Nella piazza potrete contemplare alcuni edifici storici, fra cui il Palazzo Reale.

Attraversando il canale per via Damstraat, raggiungerete il famoso Quartiere Rosso, dove potrete passeggiare per le strade illuminate con luce a neon, mentre delle donne in vetrina offrono i loro servizi.

Il Quartiere Rosso è pieno di Coffee Shops, i bar in cui è legale la vendita e il consumo di marijuana, ma che, stranamente, non offono bevande alcoliche. Potrete passeggiare per il resto della notte e cenare in uno dei ristoranti della zona.

Primo giorno

Il primo giorno inizia con la visita alla Casa di Anna Frank, dove potrete conoscere la commovente storia delle famiglie che si rifugiarono fra le sue pareti, per fuggire dalle persecuzioni naziste.

Dopo aver visitato la casa, imboccate via Prinsengracht, fino alla Chiesa Westerkerk. Salendo sulla sua torre, potrete osservare le migliori viste della città a 85 metri d'altezza.

Imboccando nuovamente la strada Prinsengracht e girando a destra verso Nieuwe Westerdokstraat, raggiungerete la Stazione Centrale. Potrete salire su una delle barche che attraversano i canali di Amsterdam, una forma di osservare la città da un'altra prospettiva.

Dopo il giro in barca, potrete camminare per la via Oudezijds Voorburgwal, raggiungendo Oude Kerk, l'edificio più antico della città, costruito nel 1302. In questo tragitto, potrete aprofittare per mangiare qualcosa.

Fuori dalla chiesa troverete, nella sua stessa strada, il sorprendente Museo Amstelkring. La impressionante chiesa clandestina, che nasconde il piccolo edificio, vi lascerà con la bocca aperta.

Se avete del tempo disponibile, uscendo dal museo, attraverserete il canale e il famoso Quartiere Rosso. Imboccando Sint Antoniebreestraat, raggiungerete il Museo Rembrandt, ubicato nella casa in cui visse l'artista.

Dopo questo tuffo nell'arte, possiamo proseguire il nostro itinerario per Waterlooplein e, successivamente, per la Staalstraat. Attraversando Muntplein, raggiungerete il colorato Mercato dei Fiori. Laciando il mercato alle vostre spalle, attraverserete la Strada Singel, per poi arrivare alla Piazza Spui, un luogo perfetto per prendere un caffè, leggere un libro o godere dalla tranquillità del quartiere.

Prima di lasciare la zona, conviene addentrarsi qualche minuto nel gradevole Begijnhof, un complesso di case eleganti, che si creò nel 1346 per accogliere le beghine.

Dopo aver attraversato questo gradevole quartiere, potete imboccare la Via Leidsegracht e girare verso Lijnbaansgracht, per raggiungere Leidseplein, una delle zone più vivaci della città, dove potrete cenare.

Secondo giorno

Oggi conosceremo i due musei più importanti di Amsterdam. Inizieremo questa giornata, con una visita al Museo Van Gogh e conosceremo l'intrigante mondo in cui era immerso il pittore.

Ormai fuori, attraversando il parco Museumplein, raggiungerete il Rijksmuseum, uno dei migliori musei dell'Olanda, famoso per la sua impressionante collezione di quadri del Secolo d'Oro olandese.

In base al tempo che avete a disposizione e ai vostri gusti, potrete passeggiare per Vondelpark, un gradevole spazio verde abitato da centinaia di specie vegetali e animali, o visitare la Heineken Experience, un percorso sulla storia e il processo di fabbricazione della famosa birra.

Più di due giorni ad Amsterdam?

Se avete la fortuna di soggiornare più tempo ad Amsterdam, potrete approfittare per conoscere alcune delle incantevoli località vicine, come Volendam, Marken, Utrecht o L'Aia. Se viaggiate con bambini, non potete perdervi la piccola città di Madurodam.